Nata a Firenze nel 1979 dove vive e studia fino al 2006 anno in cui la sua passione per le scienze motorie si trasforma in laurea con ottimi voti. Dopo aver frequentato stage formativi in attività motoria adattata, psicomotricità, attività motoria per anziani e ginnastica artistica lavora in svariati centri sportivi in Firenze e provincia.
Dopo la laurea decide di trasferirsi a Bolzano dove trova subito lavoro presso l’Associazione Camminando di Louiz Oliveira e Kathrin Reiss e da li inizia il suo percorso nel “Mondo” Pilates. Decide di frequentare dapprima il corso base Pilates F.I.F. con Elisabetta Cinelli e poi l’avanzato ed il props. Da qui nasce la sua passione per questa disciplina e la sua voglia di “scavare” ancora più a fondo per conoscerne i segreti.
Decide che avrebbe insegnato esclusivamente Pilates perché convinta dei suoi effetti benefici sia dal punto di vista fisico che mentale. Dopo due bellissimi anni passati all’ Associazione Camminando ad oggi diventato Punto k Studio Pilates BASI (Body art Science international) torna a Firenze dove cerca e trova lavoro come istruttrice Pilates ma ancora sente la mancanza di qualcosa che trova dopo una lunga ricerca tra gli svariati metodi Pilates. Conosce Ilaria Pulidori (Basi Pilates Faculty) C/o il suo studio Pilates in Tuscany a Prato e capisce che quella sarebbe stata la strada giusta da intraprendere con un metodo efficace, sicuro e funzionale come quello BASI.
Continua la sua formazione frequentando il Comprehensive Global Basi Pilates con insegnanti Basi Faculty tra cui Ed Botha, Sheri Long e Mario Alfonso. Si specializza nel corso “Pilates for injuries and pathologies” tenuto da Samantha Wood, “Mature client” con Sheri Long, il corso “Pregnancy” con Ashley Ritchie. Inoltre ha il piacere di frequentare corsi di aggiornamento con Fabio Caracci e Meredith Rogers.
Nel settembre 2014 apre uno studio a Scandicci con attrezzature di 1 livello Balanced Body dove poter mettere in pratica la sua passione per il Pilates tramandata anche al marito Davide , oggi anche lui insegnante Basi Pilates. A febbraio 2015 ha frequentato il corso di “Mentor Program” con Rael Isacowitz.
Nasce a Firenze nel 1977, all’età di 5 anni inizia a tirare i primi calci al pallone fino al 1996 anno in cui esordisce nel calcio professionistico. Per 15 anni indosserà maglie importanti come quella dell’ Atletico Catania, Genoa, Pontedera, Pistoiese, Latina, Sud Tirol, Fidelis Andria, Ascoli.
Durante la sua carriera calcistica si avvicina al Pilates grazie a sua moglie Rossella, appassionata insegnante del metodo. Da li nasce una correlazione tra calcio e Pilates; Davide si accorge degli enormi benefici che questo metodo può portare non solo come ginnastica posturale ma anche come complemento alla preparazione di atleti professionisti di qualsiasi genere, dal golfista al tennista, dalla ballerina al calciatore.
Così decide a fine carriera di frequentare e superare il corso “Comprhensive Basi Pilates” e successivamente si specializza seguendo il corso “Workout” per atleti con Eduard Botha. Nel 2014 conosce Rael Isacowitz frequentando il “Mentor Program”. Convinto sempre più che questo metodo possa aiutare atleti professionisti a migliorare le performance e a ridurre i rischi di infortunio .
Insieme a sua moglie Rossella apre nel settembre 2014 lo studio PilatesArt Scandicci.
Victoria è insegnante certificata BASI Pilates dal 2009 e inizia la sua carriera presso la sede centrale BASI Pilates in California e nello stesso anno si certifica anche in “Pregnancy Pilates”. Per due anni 2009-2010 fornisce lezioni private personalizzate, lezioni per piccoli gruppi e classi a gruppi più ampi presso lo “On Center Conditioning”, sede centrale di BASI Pilates (Costa Mesa, California). Lì lavora anche come Assistente agli studenti e Multi Media Marketer, e diviene responsabile dell’ufficio amministrativo della scuola di formazione e coordinatore degli insegnanti. Nel marzo 2010, segue l’evento Basi Pilates, “Passing the Torch”.
Prima di questo, a seguito del suo Bachelor of Science in Marketing (1997) lavora come responsabile dei ristoranti P. F. Chang’s China Bistro (Orange / Riverside County e La Jolla /San Diego, California), dal 1999 al 2008. La sua passione culinaria si rinnova anche a Firenze, dove si certifica presso la Apicius – Culinary School (2011), dove contribuisce anche come insegnate (2011-2012). E lavora come Pastry Chef presso la Bottega del Cioccolato e il Laboratorio Del Gusto di Firenze da Settembre 2010 al Marzo 2014.
Dal 2012 riprende la sua attività come insegnante Pilates presso Pilates in Tuscany fino al 2015. Nel 2014 prosegue il suo percorso formativo seguendo il “Mentor Program” con Rael Isacowitz. Nel 2015 inizierà una collaborazione con Rossella e Davide allo studio PilatesArt di Scandicci.
Il Pilates è stato per me amore a prima vista! Insegnavo aquagym ormai da dieci anni, quando una mia allieva mi suggerisce di provare il Pilates. Detto, fatto: mi sono iscritta subito ad un corso e questo ha rivoluzionato la mia vita. Per anni ho cercato la mia strada, laurea a Innsbruck alla facoltà per interpreti e traduttori, insegnante di lingue, segretaria di direzione, ma quando ho provato il Pilates, non ho avuto più dubbi: l’avevo trovata. Frequento i primi corsi di formazione nel 2008 con FIF, poi in Germania con Centre Circle® ed infine con BASI® Pilates che concludo con il livello più alto di formazione Mentor Program nell’estate 2014. Nel 2015 seguo poi un nuovo percorso per approfondire le mie conoscenze anatomiche e dopo due anni di studio conseguo il diploma di Spiraldynamik®intermediate. Nel corso degli anni seguo innumerevoli workshop per tenermi al passo con i tempi e mi dedico con particolare interesse alla tematica dell’osteoporosi. La certificazione a Londra con il metodo BUFF BONES®-OSSA FORTI– dà inizio al vasto programma di corsi rivolti a chi ha ricevuto una diagnosi di osteoporosi.
La passione per il PILATES nasce da un profondo desiderio di svolgere una professione socialmente utile, che comprenda movimento e benessere. La mia passione per la danza in tutte le sue forme, da quella classica al Tip Tap, trova nell’insegnamento del PILATES un fedele alleato, perché molti dei principi della danza si ritrovano anche in questo metodo: la perfezione del movimento, la fluidità, la concentrazione e la capacità di usare il corpo in modo armonico.
OSTEO PILATES -OSSA FORTI– con il metodo Buff Bones®
Se ti hanno diagnosticato l’osteoporosi, devi sapere che l’attività fisica è uno dei pochi strumenti a tua disposizione per contrastare la naturale riduzione delle ossa. Nella lezione di Osteopilates potenzieremo le gambe e le braccia, rinforzeremo i muscoli del corsetto addominale e della schiena e lavoreremo sull’equilibrio. Useremo sempre dei piccoli attrezzi (pesetti, elastici, barre) per sollecitare la muscolatura, che a sua volta stimola la crescita delle ossa.
SPIRALDYNAMIK®
La vita è movimento. Qualità di movimento è qualità di vita.
Dr. Christian Larsen coofondatore della Spiraldynamik®.
Spiraldynamik® è un concetto di movimento e di terapia tridimensionale basato sull’anatomia funzionale, ovvero è un manuale di istruzioni per l’uso del corpo umano dalla testa ai piedi. Lo scopo del metodo è di imparare a muoversi in modo anatomicamente sano per evitare di sovraccaricare le strutture articolari e prevenire l’insorgere di patologie e usura. Il moto è: chi prima incomincia previene, chi tardi arriva cura.
Simona Mirarchi é nata a Napoli nel 1992 e sin dall’eta di 5 anni ha iniziato a muovere i sui primi passi di danza. Nel 2004 vince l’audizione per la scuola di ballo del Teatro San Carlo dove nel 2013 ne consegue il diploma sotto la direzione di Anna Razzi.
Perfeziona i suoi studi a Londra e intraprende la sua carriera da ballerina professionista danzando per il Corpo di Ballo del Teatro San Carlo; la compagnia Nazionale di Raffaele Paganini; Daniele Cipriani Entertainment; condividendo il palcoscenico con Etoile internazionali come Svetlana Zakharova.
Durante la sua carriera di ballerina classica Simona si avvicina al Pilates poiché sente che questa disciplina rappresenta l’ideale completamento muscolare che consente di prendere totale coscienza e gestione del proprio corpo. Decide cosi di cominciare la sua formazione Pilates con Balanced Body da Monica Capuano e Sergio Sgambati a Napoli.
Attualmente frequenta il corso di Scienze Motorie con ottimi risultati. Continua la sua formazione diplomandosi nel 2018 come Personal Trainer presso il Coni; nel 2018 diventa istruttrice di Dynamic Postural di Salvatore Pagano e si certifica nel 2021 come Instructor Booty Barre di Tracey Mallet. Segue masterclass di Pilates Classic e Pilates per ballerini con Roberto Cerini. Conservata e coltivata la sua passione per la danza si diploma nel 2018 come insegnante di Danza Classica presso Asc Roma. Insegna Pilates presso Virgin Active Napoli Med, studio pilates a Napoli, e danza classica in diverse scuole di danza. Nel 2020 si Trasferisce a Firenze iniziando sin da subito il suo lavoro presso lo studio Pilatesart a Scandicci.
Samanta nasce a Rimini nel 1974, dove attualmente vive. Consegue studi scientifici con la Laurea in Tecnico di Laboratorio Biomedico e corsi di abilitazione a Igiene Dentale, grazie ai quali lavora per oltre dieci anni presso uno studio odontoiatrico, nella Repubblica di San Marino.
Amante fin dalla giovane età dell’attività sportiva si avvicina al Pilates per trarre benefici fisici, dato che il lavoro le procurava spesso mal di schiena.
Da qui si innamora del Metodo e nel 2017 inizia il percorso di formazione come insegnante di Pilates, frequentando la scuola Fisicamente Formazione di Roma, dove si abilita ad insegnare Reformer e Fascial Fitness.
Da qui, inizia ad insegnare Pilates presso studi di Pilates di Rimini e San Marino.
Sempre nel 2017 intraprende il percorso di studi Comprehensive di BASI Pilates, con il quale acquisisce la capacità di insegnare su tutti gli attrezzi del Pilates e al Mat. Appassionata dell’insegnamento di Pilates Samanta lo sceglie come unico lavoro.
Nel 2018 continua ad aggiornarsi con workshop BASI per poter seguire, con il Pilates, anche clienti di età matura e con infortuni e patologie più comuni.
Attualmente sta studiando per la certificazione in Pilates alla barra. Dal gennaio 2020 diventa socia in studio di Pilates di Rimini, dove attualmente insegna.
Gioietta Chimenti nasce a LIVORNO nel 1985 e inizia a praticare sport fin dalle tenera età per poi dedicarsi completamente allo studio della danza classica e contemporanea. Da adolescente conosce e si avvicina alla pratica del Pilates su consiglio dei medici che la seguono per la forma di Scoliosi che la affligge fin dalla nascita. Durante l’iter universitario, si avvicina al mondo del Fitness e decide di intraprendere il percorso formativo come “Istruttore ed esperto di Fitness e Cultura Fisica”, Istruttrice Strike Zone, Acquagym, Les Mills (Bodystep, Bodybalance), Impacto Training.
Dopo aver conseguito la laurea, si dedica allo studio ed all’approfondimento del Metodo Pilates e delle sue molteplici sfumature attraverso formazioni FIF, FBI e CSEN. La svolta arriva finalmente quando decide di investire nella formazione BASI Matwork sotto la guida attenta e puntuale di Ilaria Pulidori: grazie a BASI, Gioietta riscopre l’essenza del Metodo in tutta la sua bellezza risoluta ed elegante efficacia. Nell’ottobre 2020 si appresta ad inaugurare il Basi Comprehensive Global Program.
"In dieci lezioni sentirai la differenza,
in venti lezioni vedrai la differenza,
in trenta avrai un corpo nuovo"
Lun – ven: 9–12 | 16–20
© 2020 PILATES NEW LIFE SRL. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI - P.IVA 07026140488 - Privacy Policy | Credits